
Capesante gratinate
Salmone alle erbe
Gelato al limone
Caffè
Vino abbinato:
Muller Thurgau siciliano
Tutto rigorosamente preparato con estrema cura. Tavola apparecchiata con ricerca di dettaglio. L'antipasto è composto da fette di pane tostato con burro e salmone, con pomodoro e olive e con patè di olive. Le capesante e il salmone sono un trionfo di sapori! Per concludere un buon gelato al limone. Ottimo l'abbinamento con il vino.

Complimenti Secca, ti sei meritata il cappello da Chef!
Curiosità:
Le capesante si chiamano coquilles Saint Jacques o in italiano “ conchiglie di San Giacomo" perché le portavano appese i pellegrini di Santiago de Compostela...
2 commenti:
sono onorata...il secco è un'istituzione in cucina!grazie...baci
Esiste pure la secca in cucina? Uaooo
Posta un commento