
Siamo a Trastevere, uno dei luoghi della capitale dove è ancora possibile cogliere a tratti la vera "romanità". Più che una taverna per la verità questo locale ha ormai i connotati di un vero e proprio ristorante. La taverna trae il suo nome dal notissimo poeta romano dell'Ottocento a cui è dedicata anche la vicina piazza.
I piatti forti del locale vanno ricercati nel patrimonio tradizionale della cucina romana e laziale: troviamo infatti i classici supplì, le bruschette, i fiori di zucca, i crostini ai carciofi, e poi le mozzarelle di bufala, la ricotta casereccia, la pancetta fritta e le caratteristiche coppette di cavallo.
I primi rappresentano la classicità pura con i bucatini all'amatriciana, bucatini alla gricia e i tonnarelli cacio e pepe. La particolarità sta nel fatto che molti piatti vengono serviti direttamente nella pentola di cottura. Lo stesso discorso vale per i secondi che soddisfano pienamente, dalla coda alla vaccinara fino all'abbacchio a scottadito. Decisamente abbondanti le porzioni e ottima la scelta di vini.
A coronare la serata due perle: tagliere di formaggi e confetture, sorbetto alla mela verde e calvados.
Tutto veramente gajardo. Da consigliare sicuramente a chiunque si trovi nella Capitale.
------------------------------------
Taverna Trilussa Trastevere
Via del Politeama, 23-25
00153 Roma
Tel. 06 58 18 918
Fax. 06 58 11 064