Giusto per smentire quanto scritto dal Secco, in realtà per fornire un'ottima alternativa alla ricetta dei tagliolini, vi mostro quanto segue...
Mi prendete mezzo kilo di asparagi e me li fate bollire in acqua per un buon quarto d'ora, lasciando fuori dall'acqua le punte che cuociono grazie ai vapori.
Questo quarto d'ora me lo spenderete sgusciando mezzo kilo di scampi e facendo attenzione a levare anche l'intestino (e relativa cacca), che corre lungo la polpa. Lavateli bene.
Torniamo agli asparagi cotti. Mi tagliate le punte e le conservate a parte, e mi frullate i gambi con mezzo bicchiere di brodo vegetale. Regolate il brodo in modo da ottenere una purea fluida, ma non troppo liquida, nè troppo pastosa... insomma... giusta.

Unite la purea giusta di asparagi agli scampi e spadellate qualche minuto.
Scolate questi 320 g di linguine (attenzione! non tagliolini, qui sta il segreto...) e conditeli con il preparato.
Servite caldi.
Variante decorativa: nella padella degli scampi me ne lasciate 4 interi, me li togliete prima di aggiungere la purea giusta, e poi li riproponete nel piatto, facendo loro abbracciare un mazzo di punte di asparago, attraversate da un filo di ottimo olio e.v.o.
Una libidine.
Aggiungo: non so chi sia la tipa, ma mi sta cucinando gli scampi e va bene così...
2 commenti:
Te lo dico io chi è la tipa: è la ragazza di un croato che lavora al Santa Fe Institute nel New Mexico e se ci becca ci manda i sicari istriani che sono dietro l'angolo e ci troviamo con il sito ibuchidelsecco.blogspot.com anzichè lericettedelsecco.blogspot.com.
Per non sbagliarmi non sarò reperibile per i prossimi giorni, ho già chiamato il nucleo antisommossa e mi hanno destinato in una località segreta.....ADIOS!
Secco, troppo tardi
http://www.santafe.edu/~zovko/Random%20photo%20bits/Random%20photo%20bits-Pages/Image70.html
Posta un commento