Et voilà!

Ingredienti 4 persone:
400 g tagliolini
2 seppie
i relativi sacchettini del nero
uno scalogno piccolo
4 cucchiai di olio
peperoncino fresco (se gradito)
mezzo bicchiere di vino bianco
qualche fogliolina di prezzemolo.
sale
Procedimento:
Tagliare le seppie a strisce larghe poco meno di un cm e i ciuffi in modo da separarne i tentacoli.
Mettere in un tegame basso e largo l'olio e lo scalogno tagliato a fettine sottili: fare soffriggere leggermente e aggiungere il peperoncino. Prima che questo inizi a cambiare colore, toglierlo via e aggiungere le seppie. Soffriggere brevemente, aggiungere il vino e lasciar cuocere a fuoco lento per circa una ventina di minuti.
Aggiungere quindi il nero e lasciare cuocere per uno o due minuti al massimo, in modo da mantenerne il più possibile inalterato il sapore. Correggere quindi di sale, se necessario, e aggiungere una spolverata di pepe nero.
Cuocere, intanto, i tagliolini al dente. Al momento di scolarli, tenere da parte un po' della loro acqua di cottura. Rimetterli quindi nel tegame con le seppie e il nero e ripassarli velocemente a fuoco vivo, aggiungendo l'acqua di cottura necessaria perchè il sughino non si asciughi e mantenga una discreta cremosità.
Servire decorando il piatto con foglioline di prezzemolo.
Consigli:
Lasciate alcune striscioline di seppia senza nero da parte , che aggiungerete per la presentazione del piatto.
Bonne appetit